Repubblica del Benin Il Benin ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993 il 28 giugno 2018 e il 1° ottobre 2018 è entrata in vigore.
Referenti per l’adozione internazionale
Autorità Centrale
Autorité centrale en matière d'adoption international (ACAIB) [A...
Burkina Faso Il Burkina Faso ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993 l’11 gennaio 1996 e il 1° maggio 1996 è entrata in vigore.
Referenti per l’adozione internazionaleAutorità Centrale Direction de la protection de l'enfant (DPE) [Direzione della...
Burundi La Repubblica del Burundi ha depositato gli strumenti per l’accessione alla Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993 il 15 ottobre 1998 e il 1° febbraio 1999 è entrata in vigore.
Referenti per l'adozione internazionale
Autorità CentraleDepartement de...
Repubblica della Costa d'Avorio La Costa d’Avorio ha depositato gli strumenti per l’accessione alla Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993 l’11 giugno 2015 e il 1° ottobre 2015 è entrata in vigore.
Referenti per l’adozione internazionale
Autorità Centrale
Ministère de la femme, ...
Etiopia La Repubblica federale democratica di Etiopia non ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993.
A seguito della riforma approvata dal Parlamento etiope ed entrata in vigore il 9 febbraio 2018, sono state sospese nuove procedure. La norma ...
Repubblica di Guinea Bissau La Repubblica di Guinea Bissau non ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993.
Referenti per l’adozione internazionaleAutorità competente Tribunal de Família e Menor di Bissau [Tribunale della famiglia e dei minori di Bissau]Il Ministér...
Repubblica del Madagascar La Repubblica del Madagascar ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993 il 12 maggio 2004 ed il 1° settembre 2004 è entrata in vigore.
Referenti per l’adozione internazionaleAutorità Centrale Autorité Centrale d'Adoption Malagasy (ACAM)...
Mali Questa scheda paese è stata aggiornata al 16/06/2020
ATTENZIONE: ai sensi della Circolare del 5 dicembre 2012, attualmente, possono adottare in Mali solo le coppie adottive maliane residenti all’estero.
Il Mali ha depositato gli strumenti per l’accession...
Repubblica del Congo La Repubblica del Congo ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993 l’11 dicembre 2019 e l’1 aprile 2020 è entrata in vigore.
Referenti per l’adozione internazionaleDirection Générale des Affaires Sociales (DGAS) [Direzione Generale degl...
Repubblica del Ghana La Repubblica del Ghana ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993 il 16 settembre 2016 e il 1° gennaio 2017 è entrata in vigore.
Referenti per l’adozione internazionaleAutorità Centrale Central Adoption Authority (CAA)Ministry of Gende...
Repubblica del Togo La Repubblica del Togo ha depositato gli strumenti per l’accessione alla Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993 il 12 ottobre 2009 e il 1° febbraio 2010 è entrata in vigore.
Referenti per l’adozione internazionaleAutorità Centrale Comité National d’...
Repubblica della Sierra Leone La Repubblica della Sierra Leone non ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993.
Referenti per l’adozione internazionaleSocial Development Office (SDO) [Ufficio per lo sviluppo sociale]Ministry of Gender and Children Affairs (MOGCA) [Mi...
Repubblica dello Zambia La Repubblica dello Zambia ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993 il 17 maggio 2013 e l’1 ottobre 2015 è entrata in vigore.
Referenti per l’adozione internazionaleAutorità Centrale Commissioner for Juvenile Welfare, Department of So...
Repubblica Democratica del Congo La Repubblica Democratica del Congo non ha ratificato la Convenzione de L’Aja
Referenti per l’adozione internazionaleAutorità competente * Struttura interministeriale per il monitoraggio dell’adozione internazionale, coordinata dal Ministero per le questi...
Repubblica federale della Nigeria La Repubblica federale della Nigeria non ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993.
N.B.: il Child’s Rights Act non consente l’adozione internazionale, poiché prevede, all’art. 131, il possesso della cittadinanza nigeriana tra i requis...
Repubblica tunisina La Repubblica tunisina non ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993.
Referenti per l’adozione internazionaleInstitut National de Protection de l’Enfance (INPE) [Istituto nazionale per la protezione dell’infanzia]Ministry of Social Aff...
Repubblica Unita di Tanzania La Repubblica Unita di Tanzania non ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993.
Referenti per l’adozione internazionaleDepartment of Social Welfare (DSW) [Dipartimento del benessere sociale]Office of Social Welfare (OSW) [Ufficio del be...
Senegal ATTENZIONE: in seguito alle modifiche della normativa interna senegalese in materia di adozioni, sono stati riattivati e sono in corso i contatti con l’Autorità Centrale della Repubblica del Senegal, per sottoscrivere un protocollo applicativo finalizzato ...
Sud Africa (RSA) La Repubblica del Sudafrica ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993 il 21 agosto 2003 ed il 1° dicembre 2003 è entrata in vigore.
Referenti per l'adozione internazionale
Autorità CentraleSouth Africa Central Authority (SACA)Departme...
Repubblica di Capo Verde La Repubblica di Capo Verde ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993 il 4 settembre 2009 e il 1° gennaio 2010 è entrata in vigore.
Referenti per l’adozione internazionaleConselho para a Adoção Internacional (CAI) - Procuradoria-Geral ...
Ciad La Repubblica del Ciad non ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993.
Referenti per l'adozione internazionale
Direction de l’Action Sociale (DAS) [Dipartimento per l’azione sociale]Ministère de la Femme, de la Famille et de la Protect...
Gambia La Repubblica del Gambia non ha ratificato la Convenzione de L’Aja n.33 del 29 maggio 1993.
Referenti per l’adozione internazionaleOfficer of Social Welfare (OSW) [Funzionario del Social Welfare]Mamadi Maniyang Highway,Kanifing, KMC, The Gambia
Ambasc...