COMMISSIONE PER LE ADOZIONI INTERNAZIONALI COMMISSIONE PER LE ADOZIONI INTERNAZIONALI è l'autorità centrale italiana referente generale per le adozioni con gli stati esteri ed ha vari settori di competenza: 1) il procedimento di adozione internazionale effettuando il controllo sulla documentazione ...
COMUNICAZIONE CAMBIO PAESE PROCEDURA Comunicazione da parte dell’Ente autorizzato della scelta, concordata con i coniugi, di un paese straniero diverso da quello dell’instradamento per la prosecuzione della procedura adottiva.
CONFERIMENTO D'INCARICO ALL'ENTE Contratto di mandato di natura privatistica, stipulato tra i coniugi dichiarati idonei all'adozione e uno degli Enti autorizzati dalla CAI ad operare nel settore delle adozioni internazionali. Il conferimento incarico ad un Ente deve essere stipulato entro...
CONGEDI PARENTALI CONGEDI PARENTALI la coppia che ha adottato all'estero può godere di alcuni benefici previsti dalla nuova legge. Infatti durante i primi 3 mesi successivi all'entrata del minore in Italia, la coppia può godere di un periodo di astensione obbligatoria dal l...
CORRISPONDENZA DOCUMENTO GENERICO (RICHIESTE DOCUMENTI INTEGRATIVI) Richieste eventuali da parte della CAI in caso di documenti mancanti o illeggibili o viziati da errori formali o sostanziali o che non rispettano le indicazioni del Decreto di idoneità. Tali integrazioni sono indispensabili per il proseguimento o la defini...
COSTI ADOZIONE L'articolo 32 della Convenzione de L'Aja prevede che gli Enti privati che si occupano di adozione possono addebitare o ricevere unicamente le somme concernenti i costi sostenuti ed i pagamenti effettuati, nonché una ragionevole remunerazione professionale ...