Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Visita in Italia delle delegazioni delle autorità centrali della Bulgaria e dell’Ungheria

La Commissione per le Adozioni Internazionali ha ricevuto dal 6 all’ 8 novembre le delegazioni dell’Autorità Centrali della Bulgaria ed Ungheria. La visita si è svolta presso la sede della Commissione in via di Villa Ruffo a Roma.

La delegazione bulgara era composta da Borislav Ganchev, Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia, Georgi Nikolov, Presidente del Consiglio per le Adozioni Internazionali, Milena Parvanova, Capo della Direzione “legge internazionale, protezione dei minori e adozioni internazionali” e Petya Todorova, Capo del Dipartimento “Attività sociali”.

La delegazione ungherese era composta da Bernadett Sipos-Bielochradszky, Capo del Dipartimento per le Adozioni Internazionali, Agnes Seben-Hanuska e Geza Samodai, referenti per le Adozioni Internazionali.

Il programma della visita ha previsto, nella giornata del 6 novembre gli incontri bilaterali delle delegazioni ospiti con la delegazione della Commissione, composta dal Vice presidente, Dott. Vincenzo Starita, dalla Coordinatrice della Segreteria Tecnica, Cons. Monica Parrella, dalla dott.ssa Roberta Toselli, coordinatrice del servizio affari amministrativi e contabili della Segreteria Tecnica e dal consulente per le relazioni internazionali Joseph Moyersoen.

Gli incontri sono stati l’occasione per confermare la proficua collaborazione in materia di adozioni internazionali instaurata tra l’Italia e i due Paesi ospiti, che ha consentito nel corso degli anni la conclusione di numerose procedure adottive e per valutare la possibilità di promuovere ulteriori iniziative per facilitare le adozioni dei minori più grandi di età. In particolare la delegazione bulgara ha accolto con favore la proposta italiana di avviare lo studio congiunto di un progetto che preveda incontri pre-adottivi in Bulgaria tra le coppie aspiranti adottivi e i minori destinati all’adozione.

La Sala Parlamentino di via di Villa Ruffo ha ospitato nella giornata del 7 novembre un seminario in cui sono state illustrate in primis le varie fasi del procedimento adottivo in Italia e il funzionamento della Commissione per le Adozioni Internazionali e successivamente sono stati approfonditi alcuni temi con gli interventi di esperti del settore: Joseph Moyersoen (l’adozione nazionale in Italia), Prof. Leonardo Luzzatto (gli interventi dei Servizi Sociali nell’ambito delle adozioni internazionali), Dott.ssa Gemma Tuccillo (il sistema di protezione dei minori in Italia), dott.ssa Francesca Donati (l’accompagnamento delle coppie durante il percorso adottivo e il post adozione), Dott. Massimo Santoro (la formazione delle coppie e dei minori adottati), Avv. Giovanni Tenuta e Avv. Massimiliano Rucireta (il ruolo degli enti autorizzati nell’iter adottivo).

Le due delegazioni nella mattinata del giorno 8 novembre hanno incontrato i rappresentanti gli enti autorizzati nei due Paesi con cui si sono soffermati su alcuni aspetti tecnici relativi al procedimento adottivo in Bulgaria ed Ungheria.

La visita in Italia delle due Autorità Centrali si è conclusa con un incontro organizzato dagli enti autorizzati al quale ha partecipato anche una rappresentanza delle famiglie che hanno adottato minori originari dei due Paesi.

13/11/2023

Notizie