
Servizio telefonico LINEA CAI
Si comunica che il servizio telefonico della Linea CAI dedicato alle richieste di informazione sui rimborsi delle spese adottive verrà sospeso per il periodo estivo. ...Continua...
Portale Adozione Trasparente
Conoscere i passaggi fondamentali della propria procedura adottiva internazionale.
Vai al portaleSi comunica che il servizio telefonico della Linea CAI dedicato alle richieste di informazione sui rimborsi delle spese adottive verrà sospeso per il periodo estivo. ...Continua...
Dal 18 al 22 luglio 2023, si è svolto a Quito in Ecuador il seminario internazionale dal titolo “Il futuro della cooperazione internazionale e delle adozioni in America Latina - La CAI incontra le Autorità centrali”, promosso e finanziato dalla CAI, con il supporto economico anche degli Enti Autorizzati italiani operativi in questi Paesi e organizzato insieme all’Autorità Centrale dell’Ecuador, con il supporto del RELAC. Con la missione della CAI a Quito si è realizzato il primo incontro di studi interregionale che ha visto la partecipazione delle Autorità Centrali dei Paesi dell’America Latina, in particolare di Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù e Uruguay. All’evento hanno partecipato anche la Segreteria della Conferenza de L’Aja, con una video registrazione di Laura Martinez Mora, nonché esperti in tema di adozioni internazionali ed Enti Autorizzati italiani. ... continua ...
La Commissione per le Adozioni Internazionali pubblica on line il Report sull’andamento delle adozioni internazionali concluse nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2022.
La Commissione per le Adozioni Internazionali rende disponibili on line i dati sulle adozioni internazionali concluse nel periodo 1° gennaio - 30 giugno 2023. Le tabelle di sintesi afferenti ai suddetti dati possono rappresentare, per gli aspiranti genitori adottivi e per gli operatori del settore, uno strumento utile a favorire riflessioni sul fenomeno adottivo, con particolare riferimento alla comparazione tra le attività svolte dagli enti autorizzati nei singoli Paesi.
Per ogni ente autorizzato è possibile visualizzare i dati più rilevanti ed accedere ai recapiti di contatto.
La Segreteria Tecnica della CAI, in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti, pubblica dei report statistici su base annuale e semestrale in cui vengono analizzati i dati relativi al fenomeno dell'adozione internazionale.
Tutti i dati e le statisticheLa regola generale vigente in Italia è che solo le coppie sposate possono realizzare un’adozione legittimante (per adozione legittimante si intende quella che crea un rapporto di filiazione identico a quello che c’è tra un figlio nato da una coppia coniugata e i suoi genitori). Questo vale sia per l’adozione nazionale, sia per l’adozione internazionale.
Nel ratificare la Convenzione dell'Aia del 1993 in materia di adozione internazionale (con la legge n. 476/98), l’Italia ha scelto di rendere indispensabile l’intervento degli enti autorizzati, ai quali le coppie devono necessariamente conferire incarico per procedere all'adozione internazionale.
Linea CAI è un servizio di informazione e consulenza su ogni aspetto dell'adozione internazionale come l'iter adottivo, i rapporti con gli enti autorizzati, i paesi di origine dei bambini e la fase post-adottiva.
Per informazioni di carattere generale sulla procedura delle adozioni internazionali, per le quali sono anche disponibili chiarimenti con le FAQ del sito: