Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Con le famiglie
nei percorsi adottivi

Portale Adozione Trasparente

Conoscere i passaggi fondamentali della propria procedura adottiva internazionale.

Vai al portale

In primo piano

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ANNO 2022 – GRADUATORIA CONTINENTE AMERICA LATINA – ERRATA CORRIGE
Notizie 18/05/2023

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ANNO 2022 – GRADUATORIA CONTINENTE AMERICA LATINA – ERRATA CORRIGE

Si comunica che nella graduatoria di merito dei Progetti di Cooperazione internazionale relativa al Continente America Latina, approvata dalla Commissione per le adozioni internazionali nella seduta del 27 febbraio 2023 con delibera n.37/2023/SG e pubblicata sul sito il 31/03/2023, per mero errore materiale non è stato indicato il nominativo dell’ente CIAI - Centro Italiano Aiuti All'infanzia Onlus come ente autorizzato partner nel progetto “Una mano per la vita. Nuovi percorsi di protezione, salute e autonomia” in Colombia, coordinato dall’ente autorizzato Centro Adozioni La Maloca odv...

Delegazione italiana nel Regno di Cambogia
Notizie 17/05/2023

Delegazione italiana nel Regno di Cambogia

Dal 1° al 6 maggio 2023 si è svolta la missione della delegazione della CAI nel Regno di Cambogia, attraverso la quale è stata riavviata la collaborazione dell’Italia con l’Autorità Centrale cambogiana in tema di adozioni internazionali. Tra gli esiti degli incontri, l’impegno dell’Autorità centrale Cambogiana  a riprendere entro la fine dell’anno 2023 le adozioni internazionali, con pochi iniziali abbinamenti tra famiglie italiane e minori cambogiani,  secondo procedure attentamente monitorate.

Auguri di Buona Pasqua
Notizie 06/04/2023

Auguri di Buona Pasqua

"I genitori non sono i costruttori del bambino, ma i suoi custodi." Maria Montessori

Per una famiglia adottiva

Gli enti autorizzati

Consulta su mappa gli enti autorizzati per ogni continente e paese

Per ogni ente autorizzato è possibile visualizzare i dati più rilevanti ed accedere ai recapiti di contatto.

mappa
Dati e statistiche

I numeri dell'adozione internazionale

La Segreteria Tecnica della CAI, in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti, pubblica dei report statistici su base annuale e semestrale in cui vengono analizzati i dati relativi al fenomeno dell'adozione internazionale.

Tutti i dati e le statistiche

FAQ - Domande frequenti

  • A1. La persona non coniugata, o single, può richiedere l'adozione internazionale di un minore?

    La regola generale vigente in Italia è che solo le coppie sposate possono realizzare un’adozione legittimante (per adozione legittimante si intende quella che crea un rapporto di filiazione identico a quello che c’è tra un figlio nato da una coppia coniugata e i suoi genitori). Questo vale sia per l’adozione nazionale, sia per l’adozione internazionale.

  • C1. Che funzioni hanno gli enti autorizzati?

    Nel ratificare la Convenzione dell'Aia del 1993 in materia di adozione internazionale (con la legge n. 476/98), l’Italia ha scelto di rendere indispensabile l’intervento degli enti autorizzati, ai quali le coppie devono necessariamente conferire incarico per procedere all'adozione internazionale. 

Tutte le domande faq immagine

Ufficio Relazione con il Pubblico Linea CAI

Linea CAI è un servizio di informazione e consulenza su ogni aspetto dell'adozione internazionale come l'iter adottivo, i rapporti con gli enti autorizzati, i paesi di origine dei bambini e la fase post-adottiva.

Informazioni

Per informazioni di carattere generale sulla procedura delle adozioni internazionali, per le quali sono anche disponibili chiarimenti con le FAQ del sito:

  • si può scrivere all’indirizzo lineacai@governo.it;
  • si può chiamare alla linea telefonica sotto indicata ogni giovedì dalle 10 alle 12, riattivata dal 12 gennaio 2023.

Rimborsi - Servizio telefonico LINEA CAI

La Linea CAI Rimborsi è un servizio telefonico di informazione sui rimborsi delle spese adottive rivolto ai genitori adottivi. Il Servizio della Linea CAI è attivo ogni mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 (Tel: +39 06 67793222).
I genitori adottivi potranno contattare i nostri Uffici scrivendo a rimborsi.cai@governo.it.