Incontro a Mosca tra la Presidente della Commissione e l’Autorità centrale della Federazione Russa.
Negli ultimi anni la Federazione russa ha introdotto politiche e misure tese a limitare le adozioni internazionali adottando cambiamenti legislativi e procedurali.
Nell’incontro sono state quindi affrontate le relative problematiche, nonché le questioni attinenti alle difficoltà di dare applicazione a parti dell’accordo bilaterale del 2008 che contrastano con la legislazione italiana.
L’incontro è stato concluso con la ferma intesa di superare tali aspetti e la conferma degli ottimi rapporti esistenti tra la Federazione russa e l’Italia nella materia delle adozioni internazionali e quindi di tutela dei diritti dei minori e delle relative misure di protezione.
L’Italia si conferma il primo paese per qualità e numero di adozioni concluse anche nel 2014 in Federazione russa.
Notizie
- 31/07/2025
Concessione di un contributo economico per sostenere i percorsi adottivi degli aspiranti genitori con procedure di adozione non ancora concluse al 1° gennaio 2025 a causa di specifiche condizioni di criticità e riapertura dei termini di presentazione delle istanze di contributo di cui al DM 29 aprile 2024.
- 28/07/2025
Verso l’Assemblea Generale degli EEAA: al via i Tavoli tematici per il rilancio dell’adozione internazionale.