Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Adozioni in Bielorussia: risultato eccezionale.

L'Ambasciatore di Bielorussia in Italia ha consegnato  alla Presidente della Commissione la nuova lista dei minori bielorussi adottabili.  

L’Ambasciata della  Repubblica di Bielorussia nella Repubblica Italiana presenta i suoi complimenti alla Commissione per le Adozioni internazionali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana …. ed ha l’onore di comunicare che il Ministero dell’ Istruzione della Repubblica di Bielorussia ha concluso l’approfondita verifica  ed attenta valutazione dei dati presenti  nella lista pervenuta da parte italiana dei minori bielorussi che potrebbero essere adottati dalle famiglie italiane.”

Secondo i risultati di questo approfondito esame 124 minori bielorussi potranno essere adottati da famiglie italiane, perché “non hanno impedimenti giuridici per l’inserimento in banca dati dei minori adottabili all’estero”.

Inizia così la lettera che l’Ambasciatore straordinario e plenipotenziario Evgeny Andreevich Shestakov ha consegnato alla Presidente della Commissione per le adozioni internazionali nell’ambito di fondamentali relazioni bilaterali intrattenute  in materia di adozioni internazionali.

Il rapporto di collaborazione che si è stabilito tra l’attuale Commissione e le Autorità bielorusse, facilitato dal determinante contributo dell’Ambasciatore Shestakov, ha consentito di raggiungere, in tempi eccezionali rispetto al passato, un importantissimo risultato, frutto di relazioni sempre più intense e proficue nel comune intento della tutela dei diritti dei minori.

La Commissione, quindi esprime viva soddisfazione e conferma la propria amicizia alla Repubblica di Bielorussia nella consapevolezza che lo sviluppo delle relazioni in materia di adozioni consolida una comune cultura della tutela dei diritti fondamentali dei minori.

All’Ambasciatore Shestakov e al suo staff e al Ministero dell’Istruzione della Repubblica di Bielorussia la Presidenza del Consiglio-Commissione per le adozioni internazionali rivolge un sentito ringraziamento per l’intenso  lavoro svolto, che continuerà con il gruppo misto di lavoro, costituito tra la CAi e le Autorità bielorusse,  in un clima di stima e reciproco affidamento indispensabile nei rapporti internazionali.

 

22/07/2015

Notizie