COMUNICATO - Relazione al Parlamento
La Commissione per le Adozioni internazionali pubblica la Relazione al Parlamento sullo stato delle adozioni negli anni 2018 e 2019.
Il documento, trasmesso al Parlamento dal Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, Presidente della CAI, è stato annunciato sia al Senato che alla Camera e pubblicato in questi giorni sui siti istituzionali delle due Assemblee.
La Relazione illustra l’andamento delle adozioni internazionali in Italia nel periodo 2001-2017 e dedica una specifica sezione agli anni 2018-19, con attenzione alle attività avviate dalla Commissione, con il supporto della Segreteria Tecnica, nel periodo in esame.
Lo studio offre utili informazioni con dati quali/quantitativi, sul procedimento adottivo e sulle coppie, quali: la loro provenienza territoriale, l’età media dei coniugi, il titolo di studio, la professione, la motivazione del decreto di idoneità, l’eventuale cambio di Ente autorizzato ma anche dati riguardanti i minori adottati, l’equilibrio di genere, l’età media alla data di ingresso e i principali Paesi di provenienza.
In un momento di crisi del settore delle adozioni internazionali, dove, nonostante il trend mondiale, l’Italia mantiene il secondo posto per numero di ingressi, l’attività internazionale della Commissione è stata incentrata al consolidamento dei rapporti con i Paesi di provenienza dei minori e all’attivazione di canali di relazioni internazionali con nuovi Paesi.
Per quanto riguarda l’attività interna, l’attività della Commissione si è concentrata sulla revisione dell’Albo degli Enti Autorizzati che, a seguito anche di alcune fusioni, si sono sensibilmente ridotti e sulla creazione del fascicolo digitale che ha assicurato maggiore trasparenza consentendo alle coppie adottive di accedere ai documenti della loro procedura.
Di seguito il link per la consultazione del documento.