Dati sulle adozioni internazionali concluse nel 1° semestre 2023

La Commissione per le Adozioni Internazionali rende disponibili on line i dati sulle adozioni internazionali concluse nel periodo 1° gennaio - 30 giugno 2023. Le tabelle di sintesi afferenti ai suddetti dati possono rappresentare, per gli aspiranti genitori adottivi e per gli operatori del settore, uno strumento utile a favorire riflessioni sul fenomeno adottivo, con particolare riferimento alla comparazione tra le attività svolte dagli enti autorizzati nei singoli Paesi.
Dall’analisi delle rilevazioni statistiche in questione emerge una leggera flessione in negativo della dimensione quantitativa – considerata nella sua totalità - del fenomeno adottivo, in linea con il trend registrato nel primo semestre 2022.
Tra gli elementi di criticità va evidenziato il perdurante blocco delle procedure adottive in Cina, che negli anni precedenti al 2020 rappresentava uno dei principali Paesi di origine dei minori adottati all’estero. Analogamente, sulla riduzione delle adozioni internazionali hanno inciso significativamente anche le operazioni militari della Russia in Ucraina, avviate il 24 febbraio 2022 e tuttora in corso, determinando un progressivo rallentamento, nel corso di tutto il 2022, delle procedure adottive sia in Ucraina che in Federazione Russa.
Ciò nonostante, si evidenziano i dati in crescita delle adozioni in alcuni Paesi, quali la Repubblica del Congo e l’India, in controtendenza rispetto all’andamento generale; dati che rappresentano un buon auspicio per un incremento graduale delle adozioni a partire dal secondo semestre del 2023.
Notizie
- 02/08/2023
Servizio telefonico LINEA CAI
- 26/07/2023
Seminario internazionale