Incontro tra la CAI e l’Autorità Centrale della Repubblica Dominicana - CAI e CONANI: rafforzare la collaborazione con la Repubblica Dominicana

Il 17 settembre 2025, presso la sede della Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI), si è tenuto un incontro tra i rappresentanti del CONANI (Consejo Nacional para la Niñez y la Adolescencia), Autorità Centrale per le Adozioni della Repubblica Dominicana, e la Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI), con l’obiettivo di consolidare la cooperazione internazionale nella protezione dell’infanzia e nelle adozioni.
Per il CONANI erano presenti la Direttrice Esecutiva, dr.ssa Alexandra Immaculada Santelises Joaquin, e i dottori Rafael Jimenez Lora e Francisco Henry Leonardo Feliz. La delegazione italiana era guidata dal Vicepresidente della CAI, dr. Vincenzo Starita.
Durante l’incontro, il Vicepresidente Starita ha sottolineato l’impegno costante del Governo italiano nel campo della cooperazione internazionale, con progetti finanziati dalla CAI per oltre 22 milioni di euro, tra cui il progetto “Università delle buone prassi contro l’abbandono in Centro America”, relativo al Bando di cooperazione 2022, si è concluso nel mese di ottobre 2024 con risultati positivi.
La Direttrice Joaquin ha illustrato i progressi del CONANI nel campo della protezione dell’infanzia, evidenziando il rafforzamento del sistema e la crescente attenzione alla prevenzione dell’abbandono familiare. Ha precisato che, in questo quadro, il ricorso all’adozione internazionale è considerata l’ultima ratio. Ha confermato l’interesse per una collaborazione più stretta con la CAI, condividendo l’obiettivo comune di garantire ai minori percorsi sicuri e rapidi verso l’accoglienza in seno a una famiglia.
La Direttrice del CONANI ha asserito che i tempi di attesa potranno essere ridotti grazie alla riforma legislativa in corso in Repubblica dominicana, il cui esito è previsto per febbraio 2026.
In particolare, si punta a:
- snellire le procedure e ridurre i tempi di permanenza delle famiglie nel Paese;
- creare percorsi privilegiati per i minori con bisogni speciali;
- rafforzare la comunicazione verso le famiglie italiane interessate all’adozione internazionale.
“Mi congratulo con il Governo della Repubblica Dominicana che si è impegnato a realizzare una riforma che rafforzi il sistema di protezione dell’infanzia” – ha affermato il Vice Presidente, dott. Starita – e ha aggiunto “La Commissione per le adozioni internazionali è disponibile a offrire supporto formativo per far conoscere il sistema italiano delle adozioni internazionali e di cura dell’infanzia abbandonata”.
Ha anche prospettato la possibilità di creare un canale preferenziale per l’adozione di minori portatori di bisogni speciali, qualora non esista già.
La riunione ha visto anche la partecipazione degli Enti italiani operanti in Repubblica Dominicana, che hanno condiviso le esperienze e i risultati dei progetti di cooperazione, confermando la disponibilità a collaborare attivamente anche nel campo delle adozioni internazionali.
L’incontro si è concluso con la promessa di continuare a lavorare insieme per sviluppare le potenzialità dell’adozione internazionale e migliorare la protezione dei minori, ponendo al centro l’interesse superiore del bambino e valorizzando la collaborazione tra Italia e Repubblica Dominicana.