“Dati e prospettive nelle adozioni internazionali” - Rapporto sui fascicoli dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023

Viene pubblicato il Report annuale sull’andamento delle adozioni internazionali concluse nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2023.
Il Rapporto è uno strumento utile per chi desidera adottare, per gli attori coinvolti nel processo adottivo e per chiunque sia interessato al tema delle adozioni internazionali. Esso è un mezzo efficace per avviare riflessioni ampie e profonde sull’argomento.
Si tratta di un documento, frutto di un’analisi rigorosa e di una raccolta dati estensiva, che offre una visione chiara delle tendenze attuali, delle provenienze principali dei minori adottati e delle caratteristiche delle famiglie adottive italiane. Inoltre, il Rapporto esplora le implicazioni sociali, culturali e legali dell’adozione internazionale, evidenziando le politiche in atto e le aree che necessitano di miglioramenti. Attraverso statistiche aggiornate, il Rapporto del 2023 si basa su una metodologia rigorosa che combina l’analisi quantitativa e qualitativa, rappresentando uno strumento essenziale per comprendere l’evoluzione del fenomeno adottivo in Italia, promuovendo al contempo una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione sul tema dell’inclusione e dell’integrazione dei minori stranieri.
Notizie
- 31/07/2025
Concessione di un contributo economico per sostenere i percorsi adottivi degli aspiranti genitori con procedure di adozione non ancora concluse al 1° gennaio 2025 a causa di specifiche condizioni di criticità e riapertura dei termini di presentazione delle istanze di contributo di cui al DM 29 aprile 2024.
- 28/07/2025
Verso l’Assemblea Generale degli EEAA: al via i Tavoli tematici per il rilancio dell’adozione internazionale.