Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Ricerca nazionale. Una riflessione sull’adolescenza: l’esperienza dei figli adottati

Da ormai cinque anni la Commissione per le Adozioni Internazionali promuove un’attività di monitoraggio e di ascolto delle famiglie che hanno adottato un bambino nell'anno precedente, volta a conoscere il punto di vista delle famiglie sulle positività e criticità del  percorso adottivo appena concluso. Da questo lavoro  è emersa l’opportunità di allargare la riflessione al periodo post adottivo, approfondendo i diversi aspetti relativi all'inserimento nei vario contesti di vita durante l’adolescenza.
Il progetto è realizzato con la collaborazione dell’Istituto degli Innocenti di Firenze e prevede la conduzione di un’indagine a cui sono invitate a partecipare le famiglie che hanno adottato tra il 2005 e il 2009 un bambino con un’età compresa tra i 6 e i 12 anni.
Le informazioni raccolte saranno elaborate in maniera aggregata, in modo tale da garantire la tutela della riservatezza, e utilizzate nel pieno rispetto dell’anonimato.
In particolare, l’indagine prevede la compilazione di differenti questionari (su carta oppure on-line) da parte dei genitori e dei figli, che si trovano ai link indicati di seguito e cui si ha accesso utilizzando i token, o codici alfanumerici, inviati per posta.


Per i ragazzi e le ragazze
http://questionari.istitutodeglinnocenti.it/adolescentifig

Per i genitori  - Sezione A informativa generale sul nucleo familiare
http://questionari.istitutodeglinnocenti.it/adolescentigena

Per i genitori  - Sezione B per ciascun figlio/a
http://questionari.istitutodeglinnocenti.it/adolescentigenb

Per qualsiasi chiarimento o approfondimento sui contenuti del questionario, è possibile contattare gli esperti della Linea Cai (800 002 393).

 

22/05/2014

Notizie