La ricerca dell'Ente Autorizzato
[2. L'indagine dei servizi territoriali] <- [3. La ricerca] -> [4. L'instradamento]
Una scelta soggettiva, ma consapevole
Cosa è importante sapere prima di tutto?
Gli enti autorizzati hanno il compito di informare, formare e affiancare i futuri genitori adottivi sul percorso dell'adozione internazionale. Attraverso le loro sedi estere curano lo svolgimento delle procedure necessarie per realizzare l'adozione assistendovi davanti all'Autorità del paese di origine del bambino e sostenendovi nel percorso post-adozione. L’obbligazione dell’ente autorizzato è di mezzo e non di risultato. Significa che l’adozione può anche non perfezionarsi perché il Paese straniero potrebbe non scegliervi mai quali destinatari di una proposta concreta di un bambino ovvero perché la proposta potrebbe essere da voi rifiutata. Ogni ente lavora con uno o più paesi e scegliere un ente significa di fatto scegliere uno dei paesi nei quali questo opera. Nella scelta del paese, dovete valutare attentamente anche lo scenario politico sociale e amministrativo complessivo del paese perché questo può avere forti implicazioni sull’esito della vostra procedura di adozione.
Rivolgersi ad un ente autorizzato è un passo OBBLIGATO perché si possa realizzare una valida adozione internazionale.
Notizie
- 31/07/2025
Concessione di un contributo economico per sostenere i percorsi adottivi degli aspiranti genitori con procedure di adozione non ancora concluse al 1° gennaio 2025 a causa di specifiche condizioni di criticità e riapertura dei termini di presentazione delle istanze di contributo di cui al DM 29 aprile 2024.
- 28/07/2025
Verso l’Assemblea Generale degli EEAA: al via i Tavoli tematici per il rilancio dell’adozione internazionale.