Notizie
-
24/05/2016L'Italia in controtendenza rispetto al calo delle adozioni internazionali di tutti gli altri Paesi di accoglienza.
Per gli anni 2014-2015 sarà presentato dalla Commissione per le Adozioni Internazionali uno studio approfondito sui dati e prospettive nelle adozioni internazionali che esamina analiticamente la situazione delle adozioni internazionali portate a compimento dalle famiglie italiane, comparando i dati italiani con quelli di altri paesi e analizzando i contesti dei singoli Paesi di origine, sia in riferimento ai cambi di legislazione sia alle mutate condizioni politiche e sociali.
-
29/04/2016Collaborazione internazionale: rafforzata la collaborazione tra l'Italia e la Federazione Russa in materia di adozioni internazionali.
Presto un incontro tra Italia e Federazione Russa e un importante confronto sulla tutela dei minori Il 9 dicembre 2015 si sono incontrate le delegazioni dei due Governi competenti in materia di adozioni internazionali. La delegazione italiana guidata dalla Presidente della Commissione per le adozioni internazionali ha apprezzato la autorevolezza e competenza della delegazione della Federazione russa guidata dall'Ambasciatore Kostantin Dolgov, incaricato per la tutela dei diritti umani presso il ministero degli esteri della Federazione Russa.
-
27/04/2016Collaborazione internazionale: rafforzati i rapporti di collaborazione tra l'Italia e la Cina.
La Commissione per le Adozioni Internazionali ha concluso un importante accordo di collaborazione con l'Autorità Centrale della Repubblica Popolare Cinese in materia di adozioni internazionali, che rafforza le relazioni tra i due Paesi nel comune intento di assicurare la massima tutela per i diritti dei minori e la massima trasparenza del percorso adottivo.
-
26/04/2016Collaborazione internazionale: rafforzati i rapporti di cooperazione tra l'Italia e il Cile.
La Commissione per le Adozioni Internazionali ha concluso un importante accordo di collaborazione con l'Autorità Centrale Cilena in materia di adozioni internazionali, che rafforza le relazioni tra i due Paesi nel comune intento di assicurare la massima tutela per i diritti dei minori e la massima trasparenza del percorso adottivo.
-
07/04/2016Protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Commissione per le Adozioni Internazionali.
Questa mattina, presso il Dipartimento di P.S. del Ministero dell’Interno, Il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Alessandro Pansa ed il Presidente della Commissione per la Adozioni Internazionali Cons. Silvia Della Monica hanno siglato un protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra la Polizia di Stato e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Commissione Adozioni Internazionali al fine di rendere più efficace l’azione di tutela e garanzia nelle adozioni internazionali.
-
16/03/2016
Repubblica Democratica del Congo: via libera per altri quarantasette bambini
Notizia bellissima! Altri quarantasette bambini adottati dalle famiglie italiane hanno avuto il via libera dalle Autorità del Congo e potranno abbracciare presto i loro genitori in Italia.
Notizie
- 08/09/2021
Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Prof.ssa Elena Bonetti del 1° giugno 2021 di modifica dell'Avviso pubblico per il contributo a favore degli enti autorizzati di cui all'art.39-ter della Legge 184/1983, approvato con DM 23 giugno 2020, come modificato dai successivi DM 24 agosto 2020 e 19 ottobre 2020.
- 24/08/2021
Pubblicazione del Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 7/07/2021, pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 199 del 20 agosto 2021.